Divano lineare: essenziale, compatto, versatile

Il divano lineare è il modello più classico, con forme compatte e una struttura semplice che si sviluppa in orizzontale. È perfetto per chi cerca semplicità, ordine e flessibilità di composizione. I principali vantaggi del divano lineare: 

  • L’ingombro ridotto lo rende facile da inserire in qualsiasi tipo di ambiente: la scelta ideale se hai una zona giorno piccola o stretta;
  • Si abbina facilmente ad altri elementi modulari come poltrone, pouf o tavolini;
  • Più facile da spostare o riorganizzare nel tempo;
  • Ideale per chi ama uno stile minimal e pulito.

 




 

Divano angolare: accogliente, spazioso, scenografico

Il divano angolare, spesso a forma di “L” o con penisola, è pensato per accogliere più persone in modo comodo. È una scelta di impatto, ideale per chi desidera un salotto conviviale e scenografico, ma richiede uno spazio di dimensioni adeguate. I principali vantaggi:

  • Massimizza i posti a sedere e crea una zona conviviale naturale, perfetta per famiglie numerose o serate con amici;
  • Aggiunge presenza scenica e struttura all’ambiente;
  • Aiuta a delimitare visivamente l’area living in un soggiorno open space;
  • Molti modelli offrono funzionalità aggiuntive come contenitori o sedute relax (es. chaise longue).

 




 

La tua casa merita un professionista

Prenota un appuntamento

Progettiamo insieme

 

Lo spazio a disposizione

Tenendo ben chiari i vantaggi di entrambi i modelli, il punto di partenza imprescindibile per orientarsi nella scelta del divano sono le caratteristiche della stanza in cui andremo a inserirlo. È importante valutare attentamente forma e dimensioni dello spazio a disposizione: puoi desiderare ardentemente un grande divano angolare con penisola, ma se il tuo soggiorno è una stanza chiusa e dalle dimensioni limitate rischieresti di creare un ingombro eccessivo, che si tradurrebbe in un appesantimento visivo e in un ambiente poco funzionale. In questo caso molto meglio optare per un modello lineare e compatto, andando magari ad arricchirlo con un pouf o altri complementi d’arredo. Così avrai un soggiorno dove la gestione dello spazio è ottimale, senza rinunciare a comfort ed estetica. 
 



 

Il divano come elemento di separazione dello spazio

Nei living open space, dove di solito lo spazio non è un problema, è importante studiare l’arredamento in modo da evitare di creare un ambiente troppo dispersivo. In questi casi un divano angolare posizionato al centro della stanza può aiutare a delimitare l’area living, dando vita a un angolo intimo e raccolto e contribuendo a una redistribuzione armoniosa ed equilibrata degli arredi nello spazio.
 


 

Le abitudini quotidiane

Un altro aspetto da prendere in considerazione riguarda le proprie abitudini quotidiane. Come vivi il soggiorno? Che ruolo ha per te il divano? Se ami trascorrere tempo con gli amici e hai spesso ospiti, o semplicemente la tua è una famiglia numerosa, sicuramente avrai bisogno di un modello che massimizza i posti a sedere; se invece il divano rappresenta il tuo luogo di relax l’ideale è scegliere un modello con funzionalità extra come schienali e sedute regolabili e poggiapiedi estraibili. 
 


 

Il segreto per scegliere il divano perfetto

Non esiste un vincitore assoluto tra divano angolare e lineare: la scelta giusta è quella che risponde meglio al tuo spazio, al tuo stile e alla tua quotidianità. Se ti occorrono altre ispirazioni visita la nostra sezione dedicata ai divani.